
“Ecologico, vantaggioso, sensoriale... Non importa quale aspetto dei PIWI si consideri:
sono una ricchezza per il mondo dei vini. Un promettente investimento nel futuro di tutti.”
Brigitte Wüstinger e Martin Darting
Presidenti di WINE SYSTEM – Trust your Senses
Il premio internazionale dei vini PIWI ora si chiama
PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL
Con un nuovo look e standard di valutazione consolidati, il PIWI WINE AWARD torna
torna il 7 ottobre 2022 sui tavoli di degustazione della rinomata giuria PAR®.
Il concorso, reso celebre come Premio internazionale dei vini PIWI, viene ora indetto e organizzato autonomamente da WINE SYSTEM - Trust your Senses, dopo una pluriennale collaborazione con PIWI International e.V.
Presentando il certificato di adesione, i membri delle associazioni PIWI International, Demeter, Bioland ed Ecovin otterranno il 10 percento di sconto riservato ai soci.
WINE SYSTEM significa PAR®
Anche nelle nuove vesti, il PIWI WINE AWARD INTERNATIONAL punta sul metodo che illustra la qualità in modo trasparente e tracciabile come nessun altro: PAR®.
La nostra promessa: dedichiamo il tempo necessario al tuo vino. La giuria WINE SYSTEM valuta, documenta, discute. Solo dopo viene assegnato il punteggio. Mai secondo il gusto personale, sempre in modo professionale. Ripetibile e comprensibile.
Dimostri la qualità dei Suoi vini, del Suo artigianato, della Sua passione, del Suo terroir.
Ogni singola partecipazione ci farà piacere!
Cordiali saluti,
Brigitte Wüstinger e Martin Darting
Presidenti di
WINE SYSTEM – Trust your Senses
La giuria, composta da PAR® Certified Master, lavora in squadre di due membri e valuta ciascun vino singolarmente e come parte di un team. Che si tratti di un vino bianco fruttato stilisticamente moderno, di un vino terroir nobilmente lavorato o di un orange originale, ciascun vino riceve una documentazione trasparente delle sue proprietà sensoriali, valutate considerando l’origine, il clima e lo stile.
Oltre ai vantaggi pubblicitari di questa gara, molti viticoltori apprezzano le analisi informative alla base della valutazione PAR®. Illustrano precisamente quali criteri abbiamo condotto ai risultati adeguati e forniscono una pratica guida per la gestione della qualità. La scheda dati PAR® individua i criteri secondo cui sussiste potenziale di miglioramento per il vino. Con tale sapere i viticoltori possono adottare in autonomia adeguate misure per l’annata successiva, o servirsi di una consulenza competente.