Cantina precedente | Torna all'elenco | prossima cantina |

Cantina precedente | Torna all'elenco | prossima cantina |

Tenuta Theodorakakos
Grecia - Peloponneso www.estatetheodorakakos.gr Descrizione della cantina: Nel cuore delle terre della Laconia, al 17° chilometro della strada nazionale che da Sparta porta a Gytheio, in direzione di Monemvassia e Mani, si trova il vigneto e la cantina della famiglia di George Theodorakakos. Secondo la tradizione, da questa zona i nobili di Costantinopoli si rifornivano di vino attraverso la vicina Mystras. Le prime viti furono piantate all'inizio del XX secolo dal nonno Nicolas. Oggi, con oltre 300.000 metri quadrati di vigneto di proprietà privata, George Theodorakakos continua a coltivare in modo tradizionale rare varietà di vino locali. Kydonitsa e Mavroudi si trovano solo in Laconia. La collezione di varietà vinicole è completata dalle locali Monemvasia e Thrapsa e dalle più note Assyrtiko, Roditis e Agiorgitiko. La produzione relativamente bassa del vigneto, che non supera gli 800 kg per 1000 metri quadrati, contribuisce all'alta qualità delle uve. Nel 1996, il vigneto è stato inserito nel programma di agricoltura biologica ed è approvato dall'Organizzazione di Controllo e Certificazione dei Prodotti Biologici (DIO). La produzione di prodotti sani, senza residui di pesticidi e fertilizzanti chimici, è l'applicazione di una filosofia di vita della famiglia Theodorakakos e costituisce un dovere sociale nei confronti della nostra società. La cantina è stata allestita nel 1988 nel cuore del vigneto, dotata di attrezzature tecnologicamente avanzate per sostenere la produzione di vini di alta qualità, sotto la supervisione dell'enologo Nicolaos, figlio di George. Tutti i vini prodotti nella cantina provengono dalle uve del vigneto di proprietà privata, sono prodotti di agricoltura biologica e sono caratterizzati come vini regionali della Laconia, a testimonianza delle loro origini geografiche.
|
Cantina precedente | Torna all'elenco | prossima cantina |

Tenuta Theodorakakos
Grecia - Peloponneso www.estatetheodorakakos.gr Descrizione della cantina: Nel cuore delle terre della Laconia, al 17° chilometro della strada nazionale che da Sparta porta a Gytheio, in direzione di Monemvassia e Mani, si trova il vigneto e la cantina della famiglia di George Theodorakakos. Secondo la tradizione, da questa zona i nobili di Costantinopoli si rifornivano di vino attraverso la vicina Mystras. Le prime viti furono piantate all'inizio del XX secolo dal nonno Nicolas. Oggi, con oltre 300.000 metri quadrati di vigneto di proprietà privata, George Theodorakakos continua a coltivare in modo tradizionale rare varietà di vino locali. Kydonitsa e Mavroudi si trovano solo in Laconia. La collezione di varietà vinicole è completata dalle locali Monemvasia e Thrapsa e dalle più note Assyrtiko, Roditis e Agiorgitiko. La produzione relativamente bassa del vigneto, che non supera gli 800 kg per 1000 metri quadrati, contribuisce all'alta qualità delle uve. Nel 1996, il vigneto è stato inserito nel programma di agricoltura biologica ed è approvato dall'Organizzazione di Controllo e Certificazione dei Prodotti Biologici (DIO). La produzione di prodotti sani, senza residui di pesticidi e fertilizzanti chimici, è l'applicazione di una filosofia di vita della famiglia Theodorakakos e costituisce un dovere sociale nei confronti della nostra società. La cantina è stata allestita nel 1988 nel cuore del vigneto, dotata di attrezzature tecnologicamente avanzate per sostenere la produzione di vini di alta qualità, sotto la supervisione dell'enologo Nicolaos, figlio di George. Tutti i vini prodotti nella cantina provengono dalle uve del vigneto di proprietà privata, sono prodotti di agricoltura biologica e sono caratterizzati come vini regionali della Laconia, a testimonianza delle loro origini geografiche.
|
Cantina precedente | Torna all'elenco | prossima cantina |

Tenuta Theodorakakos
Grecia - Peloponneso www.estatetheodorakakos.gr Descrizione della cantina: Nel cuore delle terre della Laconia, al 17° chilometro della strada nazionale che da Sparta porta a Gytheio, in direzione di Monemvassia e Mani, si trova il vigneto e la cantina della famiglia di George Theodorakakos. Secondo la tradizione, da questa zona i nobili di Costantinopoli si rifornivano di vino attraverso la vicina Mystras. Le prime viti furono piantate all'inizio del XX secolo dal nonno Nicolas. Oggi, con oltre 300.000 metri quadrati di vigneto di proprietà privata, George Theodorakakos continua a coltivare in modo tradizionale rare varietà di vino locali. Kydonitsa e Mavroudi si trovano solo in Laconia. La collezione di varietà vinicole è completata dalle locali Monemvasia e Thrapsa e dalle più note Assyrtiko, Roditis e Agiorgitiko. La produzione relativamente bassa del vigneto, che non supera gli 800 kg per 1000 metri quadrati, contribuisce all'alta qualità delle uve. Nel 1996, il vigneto è stato inserito nel programma di agricoltura biologica ed è approvato dall'Organizzazione di Controllo e Certificazione dei Prodotti Biologici (DIO). La produzione di prodotti sani, senza residui di pesticidi e fertilizzanti chimici, è l'applicazione di una filosofia di vita della famiglia Theodorakakos e costituisce un dovere sociale nei confronti della nostra società. La cantina è stata allestita nel 1988 nel cuore del vigneto, dotata di attrezzature tecnologicamente avanzate per sostenere la produzione di vini di alta qualità, sotto la supervisione dell'enologo Nicolaos, figlio di George. Tutti i vini prodotti nella cantina provengono dalle uve del vigneto di proprietà privata, sono prodotti di agricoltura biologica e sono caratterizzati come vini regionali della Laconia, a testimonianza delle loro origini geografiche.
|